flag

Ultra Valdambra Trail 2023 | Percorso | Altimetria

Ultra Valdambra Trail 2023: percorso, altimetria, statistiche salite e discese, file gpx

N.B.: l'evento "Ultra Valdambra Trail 2023" NON è organizzato da goandrace.com

Ultra Valdambra Trail 2023, percorso gara 29 km

Mappa del percorso della gara podistica di 29 km dell'evento "Ultra Valdambra Trail 2023" di venerdì 6 ottobre 2023 a Badia Agnano, in provincia di Arezzo.

Vuoi volare sul percorso di gara con un fantastico video 3D di Google Earth? Clicca sul seguente link: Ultra Valdambra Trail 2023: volo sul percorso di gara (video 3D).

Traccia GPS - .gpx file download

Scarica la traccia gps del percorso cliccando qui. Puoi usare il file .gpx per inviarlo al tuo orologio Garmin o altro dispositivo compatibile e seguire il percorso. Per istruzioni su come caricare il file GPX sul Garmin clicca qui.

 .gpx file download

NB: è possibile che la lunghezza calcolata dal file gpx risulti maggiore di quella della gara, con un errore tipicamente del 1-2%, per cui ad esempio una mezza-maratona potrebbe risultare più lunga di 2-300 metri.

Clicca sul seguente link per visitare la pagina dell'evento Ultra Valdambra Trail 2023.

Ultra Valdambra Trail 2023: informazioni altimetriche percorso


Ultra Valdambra Trail 2023: GNR-GAP index (v 1.0, sperimentale, leggi qui)

Ultra Valdambra Trail 2023: percorso interattivo

Puoi impostare ogni quanti km (o miglia) visualizzare un marker e scegliere tra 2 diversi tipi di layer (Satellite o Openstreetmap).

Ultra Valdambra Trail 2023: grafico altimetria

Ultra Valdambra Trail 2023: grafico pendenza (%)

Ultra Valdambra Trail 2023: distribuzione percentuale pendenza

Ultra Valdambra Trail 2023: analisi altimetria km per km

Lap Quota Inizio Quota Fine Diff Alt. Pendenza Media Quota Min Quota Max Ascesa Tot Discesa Tot
KM 0-1 260 340 +80 +8.0% 260 340 83 3
KM 1-2 340 354 +14 +1.4% 340 383 44 30
KM 2-3 354 298 -56 -5.6% 300 366 13 69
KM 3-4 298 336 +38 +3.8% 282 336 49 11
KM 4-5 336 370 +34 +3.4% 339 368 41 7
KM 5-6 370 507 +137 +13.7% 373 507 137 0
KM 6-7 507 469 -38 -3.8% 469 511 4 42
KM 7-8 469 342 -127 -12.7% 342 460 7 134
KM 8-9 342 291 -51 -5.1% 279 342 9 60
KM 9-10 291 338 +47 +4.7% 291 341 49 2
KM 10-11 338 491 +153 +15.3% 338 491 153 0
KM 11-12 491 476 -15 -1.5% 475 514 29 44
KM 12-13 476 471 -5 -0.5% 429 479 38 43
KM 13-14 471 581 +110 +11.0% 471 581 110 0
KM 14-15 581 525 -56 -5.6% 526 599 17 73
KM 15-16 525 436 -89 -8.9% 430 520 4 93
KM 16-17 436 415 -21 -2.1% 358 432 54 75
KM 17-18 415 571 +156 +15.6% 415 574 169 13
KM 18-19 571 490 -81 -8.1% 488 574 2 83
KM 19-20 490 367 -123 -12.3% 367 490 0 123
KM 20-21 367 314 -53 -5.3% 298 372 79 132
KM 21-22 314 320 +6 +0.6% 276 334 59 53
KM 22-23 320 315 -5 -0.5% 314 362 35 40
KM 23-24 315 270 -45 -4.5% 256 309 14 59
KM 24-25 270 383 +113 +11.3% 268 383 113 0
KM 25-26 383 429 +46 +4.6% 383 430 46 0
KM 26-27 429 398 -32 -3.2% 394 433 7 39
KM 27-28 398 319 -79 -7.9% 319 399 4 83
KM 28-29 319 262 -57 -5.7% 261 319 6 63

GNR-GAP index - Stima algoritmo Go&Race

Dall'analisi del profilo altimetrico si stima che correre su questo percorso comporti un ritmo più lento del 41.9%.

Ad esempio, un runner in grado di mantenere in un percorso pianeggiante di 29 km, un ritmo di 5'00"/km (8'03"/mi), corrispondente ad un tempo finale di 2h25'01", avrà un tempo stimato su questo tracciato di 3h25'48". Il ritmo medio ricalcolato (GAP) sale a 7'06"/km (11'25"/mi), risultando quindi più lento di 2'06"/km (3'22"/mi).


Il grafico seguente mostra il fattore correttivo (Pace Adjustment, PA) applicato al ritmo lungo il percorso. La linea orizzontale rossa rappresenta un PA pari a 1, cioè nessuna correzione al ritmo. Al di sopra della linea il ritmo è più lento, al di sotto invece è più veloce.



Prevedi la tua gara o analizza la tua performance!

Nella seguente tabella sono mostrate simulazioni per ritmi compresi tra 3 e 8'/km.

PREVISIONE GARA
Per stimare un possibile tempo di gara, utilizza la colonna "Pace" o "Time without slopes" valide per un percorso pianeggiante.
Se, ad esempio, pensi di poter percorre questa distanza in piano ad un ritmo di 4'40"/km (o 7'31"/mi), cioè in un tempo pari a 2h15'20", la stima è di completare questo percorso in 3h12'04", corrispondente ad un ritmo di 6'37"/km (o 10'39"/mi).

ANALISI PERFORMANCE
Se hai corso questa gara, usa la tabella per stimare il tempo equivalente su un percorso pianeggiante. Controlla la colonna "GAP" e trova il valore più vicino al tuo ritmo, oppure confronta la colonna "Time with slopes" con il tuo tempo: sulla stessa riga troverai troverai il ritmo e il tempo equivalente su un percorso pianeggiante nelle colonne "Pace" e "Time without slopes".
Ad esempio, un tempo di 3h05'13" (ritmo di 6'23"/km o 10'17"/mi) corrisponde ad un tempo di 2h10'30" su un percorso pianeggiante (ritmo di 4'30"/km o 7'15"/mi).

Pace (min/km) Pace (min/mile) Time without slopes (hh:mm:ss) Time with slopes (hh:mm:ss) GAP (min/km) Δ Pace (min/km) GAP (min/mile) Δ Pace (min/mile)
3'00"4'50"1h27'00"2h03'28"4'15"1'15"6'51"2'01"
3'05"4'58"1h29'25"2h06'54"4'23"1'18"7'03"2'05"
3'10"5'06"1h31'50"2h10'20"4'30"1'20"7'14"2'08"
3'15"5'14"1h34'15"2h13'46"4'37"1'22"7'25"2'12"
3'20"5'22"1h36'40"2h17'12"4'44"1'24"7'37"2'15"
3'25"5'30"1h39'05"2h20'37"4'51"1'26"7'48"2'18"
3'30"5'38"1h41'30"2h24'03"4'58"1'28"8'00"2'22"
3'35"5'46"1h43'55"2h27'29"5'05"1'30"8'11"2'25"
3'40"5'54"1h46'20"2h30'55"5'12"1'32"8'22"2'28"
3'45"6'02"1h48'45"2h34'21"5'19"1'34"8'34"2'32"
3'50"6'10"1h51'10"2h37'46"5'26"1'36"8'45"2'35"
3'55"6'18"1h53'35"2h41'12"5'33"1'38"8'57"2'39"
4'00"6'26"1h56'00"2h44'38"5'41"1'41"9'08"2'42"
4'05"6'34"1h58'25"2h48'04"5'48"1'43"9'20"2'45"
4'10"6'42"2h00'50"2h51'30"5'55"1'45"9'31"2'49"
4'15"6'50"2h03'15"2h54'55"6'02"1'47"9'42"2'52"
4'20"6'58"2h05'40"2h58'21"6'09"1'49"9'54"2'55"
4'25"7'06"2h08'05"3h01'47"6'16"1'51"10'05"2'59"
4'30"7'15"2h10'30"3h05'13"6'23"1'53"10'17"3'02"
4'35"7'23"2h12'55"3h08'39"6'30"1'55"10'28"3'05"
4'40"7'31"2h15'21"3h12'04"6'37"1'57"10'39"3'09"
4'45"7'39"2h17'46"3h15'30"6'44"1'59"10'51"3'12"
4'50"7'47"2h20'11"3h18'56"6'52"2'02"11'02"3'16"
4'55"7'55"2h22'36"3h22'22"6'59"2'04"11'14"3'19"
5'00"8'03"2h25'01"3h25'48"7'06"2'06"11'25"3'22"
5'05"8'11"2h27'26"3h29'13"7'13"2'08"11'37"3'26"
5'10"8'19"2h29'51"3h32'39"7'20"2'10"11'48"3'29"
5'15"8'27"2h32'16"3h36'05"7'27"2'12"11'59"3'32"
5'20"8'35"2h34'41"3h39'31"7'34"2'14"12'11"3'36"
5'25"8'43"2h37'06"3h42'57"7'41"2'16"12'22"3'39"
5'30"8'51"2h39'31"3h46'22"7'48"2'18"12'34"3'43"
5'35"8'59"2h41'56"3h49'48"7'55"2'20"12'45"3'46"
5'40"9'07"2h44'21"3h53'14"8'03"2'23"12'57"3'49"
5'45"9'15"2h46'46"3h56'40"8'10"2'25"13'08"3'53"
5'50"9'23"2h49'11"4h00'06"8'17"2'27"13'19"3'56"
5'55"9'31"2h51'36"4h03'31"8'24"2'29"13'31"3'59"
6'00"9'39"2h54'01"4h06'57"8'31"2'31"13'42"4'03"
6'05"9'47"2h56'26"4h10'23"8'38"2'33"13'54"4'06"
6'10"9'55"2h58'51"4h13'49"8'45"2'35"14'05"4'10"
6'15"10'04"3h01'16"4h17'15"8'52"2'37"14'16"4'13"
6'20"10'12"3h03'41"4h20'40"8'59"2'39"14'28"4'16"
6'25"10'20"3h06'06"4h24'06"9'06"2'41"14'39"4'20"
6'30"10'28"3h08'31"4h27'32"9'13"2'43"14'51"4'23"
6'35"10'36"3h10'56"4h30'58"9'21"2'46"15'02"4'26"
6'40"10'44"3h13'21"4h34'24"9'28"2'48"15'14"4'30"
6'45"10'52"3h15'46"4h37'49"9'35"2'50"15'25"4'33"
6'50"11'00"3h18'11"4h41'15"9'42"2'52"15'36"4'37"
6'55"11'08"3h20'36"4h44'41"9'49"2'54"15'48"4'40"
7'00"11'16"3h23'01"4h48'07"9'56"2'56"15'59"4'43"
7'05"11'24"3h25'26"4h51'33"10'03"2'58"16'11"4'47"
7'10"11'32"3h27'51"4h54'58"10'10"3'00"16'22"4'50"
7'15"11'40"3h30'16"4h58'24"10'17"3'02"16'33"4'53"
7'20"11'48"3h32'41"5h01'50"10'24"3'04"16'45"4'57"
7'25"11'56"3h35'06"5h05'16"10'32"3'07"16'56"5'00"
7'30"12'04"3h37'31"5h08'42"10'39"3'09"17'08"5'04"
7'35"12'12"3h39'56"5h12'07"10'46"3'11"17'19"5'07"
7'40"12'20"3h42'21"5h15'33"10'53"3'13"17'31"5'10"
7'45"12'28"3h44'46"5h18'59"11'00"3'15"17'42"5'14"
7'50"12'36"3h47'11"5h22'25"11'07"3'17"17'53"5'17"
7'55"12'44"3h49'36"5h25'51"11'14"3'19"18'05"5'20"
8'00"12'52"3h52'01"5h29'16"11'21"3'21"18'16"5'24"

Note sul calcolo della lunghezza del percorso, sull'altimetria e sulla pendenza

Nota 1: la lunghezza del percorso è calcolata utilizzando le coordinate geografiche dei punti che lo compongono, grazie ad una formula specifica. Questo valore potrebbe differire leggermente dalla lunghezza ufficiale dichiarata dagli organizzatori della gara, che fa fede in caso di discrepanze.
Nota 2: l'altimetria potrebbe non corrispondere esattamente ai valori reali. Per percorsi ottenuti tramite API di Google è possibile che l'altitudine sia quella del terreno, senza considerare la presenza di eventuali tunnel o viadotti. Se invece il percorso è stato ottenuto da un tracking con GPS (ad esempio con orologi sportivi), l'errore è arbitrario e può dipendere sia dalla copertura GPS nel momento in cui è stato registrato che dalle prestazioni del dispositivo utilizzato.
Nota 3: la pendenza percentuale è trovata calcolando considerando tratti di almeno 50 metri ed è successivamente sottoposta ad un processo di "smoothing" per ridurre la possibilità di artefatti e ottenere un andamento più realistico. Ai fini della classificazione, si considerano pianeggianti le strade con pendenze comprese tra il -3% e il +3%, in salita quelle con pendenze tra il +3% e il +7%, e in forte salita quelle con pendenze superiori al +7%. Classificazione analoga per le discese. Questa classificazione è da considerarsi arbitraria ed è una scelta di goandrace.com.